Carrelli manuali
Carrelli manuali in alluminio di lunga durata, facili da usare, altamente manovrabili, per i professionisti delle consegne quotidiane.
-
4449
Carrelli manuali in alluminio di lunga durata, facili da usare, altamente manovrabili, per i professionisti delle consegne quotidiane.
Carrelli motorizzati per sollevare con facilità pesi sulle scale. Carrelli elettrici con telaio robusto, ruote anti-impronta ed un sistema rapido per la salita e discesa dalle scale.
Spingitore elettrico che può essere utilizzato al posto di un carrello elevatore in grado di trainare e spingere carrelli di trasporto passivi e può movimentare carichi molto pesanti.
Spingitore pneumatico o a batteria ideale per spostare senza fatica grossi ingombri rotolanti, su ruota, binari e rotaie fino a 100 tonnellate.
Ruote di livellamento, ruote ammortizzatrici e ruote ad alta portata con una sorprendente resistenza al peso fino a 8.000 kg!
Sistemi per sollevamento e trasporto di carichi pesanti: rulliere e carrelli, sollevatori idraulici, pompe idrauliche, carrelli girevoli.
Il progresso industriale è passato attraverso varie fasi, caratterizzate da diverse invenzioni volte a migliorare il ciclo produttivo (maggior numero di pezzi prodotti in minor tempo) e le condizioni di salute dei lavoratori: una di queste è sicuramente il martinetto idraulico.
Dal 14 al 16 ottobre 2015 si terrà a Lucca il MIAC 2015, la Mostra Internazionale dell’Industria Cartaria. L’evento, giunto alla sua 22° edizione, ha sempre riscontrato un gran successo di pubblico dovuto alla posizione strategica che occupa la città toscana e all’abbondante partecipazione di aziende leader nel settore cartario. Queste grosse realtà imprenditoriali garantiscono ogni anno nuovi metodi di lavorazione di carta e cartone, uniti ad un continuo avanzamento tecnologico nella progettazione e costruzione di macchine per il ciclo di produzione da cartiera.
Com’è gestita la consegna degli elettrodomestici in Italia? E quando giunge il momento di cambiarli in quanto vecchi o mal funzionanti, cosa dobbiamo fare?
In questo periodo in cui la gran parte degli italiani è costretta a scontrarsi con restrizioni economiche ed un’elevata pressione fiscale, il trasporto degli elettrodomestici (ma anche di mobili o grossi articoli d’arredamento), può essere gestito in quattro differenti modi.